Cammino San Vili – prima di partire/San Vili Trail – Before Setting Off
In che direzione posso percorre il Cammino?/In which direction can I walk the Trail?
Il Cammino San Vili lo puoi percorrere da Madonna di Campiglio a Trento e da Trento a Madonna di Campiglio. Ti consigliamo vivamente di preferire la direzione Madonna di Campiglio – Trento, soprattutto nei mesi più caldi e se non hai un elevato livello di allentamento in quanto il dislivello da percorre da Trento a Madonna di Campiglio è nettamente superiore.
Se vuoi percorre il Cammino San Vili da Trento a Madonna di Campiglio qui trovi tutte le info.
You can walk the San Vili Trail either from Madonna di Campiglio to Trento or from Trento to Madonna di Campiglio. However, we strongly recommend choosing the direction from Madonna di Campiglio to Trento, especially during the warmer months and if you are not highly trained, as the elevation gain from Trento to Madonna di Campiglio is significantly greater.
If you want to walk the San Vili Trail from Trento to Madonna di Campiglio, here you’ll find all the information you need.
Come raggiungo Madonna di Campiglio?/How do I get to Madonna di Campiglio?
Se arrivi a Trento in macchina, si consigliamo di lasciarla nel parcheggio gratuito non costudito “ex area Zuffo” nei pressi del casello autostradale Trento Centro, servito da bus navetta per la città verso la stazione dei bus.
Dalla stazione degli autobus (adiacente alla stazione dei treni) prendi il pullman per Madonna di Campiglio linea 201. Il tempo di percorrenza è di circa 1h e 50 min. Per info sugli orari visita il sito www.trentinotrasporti.it
If you arrive in Trento by car, we recommend leaving it in the free, unattended parking lot ‘ex area Zuffo‘ near the Trento Centro highway exit, which is served by a shuttle bus to the city and the bus station.
From the bus station (adjacent to the train station), take bus line 201 to Madonna di Campiglio. The journey takes about 1 hour and 50 minutes. For schedule information, visit www.trentinotrasporti.it.
In quanti giorni posso percorrere il Cammino?/How many days does it take to complete the Trail?
Il Cammino puoi percorrerlo in 4-5-6-7 giorni a seconda del grado della tua preparazione fisica. Ecco alcune proposte.
You can complete the Trail in 4, 5, 6, or 7 days depending on your level of physical fitness. Here are some suggested plans.
La segnaletica del Cammino San Vili Alto e Basso è buona?/Is the signage on the San Vili Upper and Lower Trail good?
La segnaletica verticale e la manutenzione del Cammino sono curata dalla S.A.T Società degli Alpinisti Tridentini.
È buona e periodicamente, grazie alle segnalazioni dei camminatori viene migliorata. Se dovessi trovare dei tratti non chiari, ti chiediamo gentilmente di comunicarlo a sentieri@sat.tn.it o camminosanvili@gmail.com
The vertical signage and maintenance of the Trail are managed by the S.A.T. (Society of Tridentine Alpine Climbers)
It is good and periodically improved thanks to feedback from hikers. If you come across any unclear sections, we kindly ask you to report them to sentieri@sat.tn.it or camminosanvili@gmail.com.
In quali mesi posso percorre il Cammino San Vili?/In which months can I walk the San Vili Trail?
Tendenzialmente puoi percorre il Cammino San Vili da metà aprile a novembre anche se dipende molto dalla quantità di precipitazioni nevose invernali. Se vuoi partire in altri periodi contattaci!
Generally, you can walk the San Vili Trail from mid-April to November, although this largely depends on the amount of winter snowfall. If you plan to start at other times, please contact us!
Posso percorre il Cammino con persone disabili?/Can I walk the Trail with disabled people?
Il Cammino San Vili presenta un’elevata diversità di paesaggi e di terreni. Attualmente stiamo sperimentando la percorrenza dell’intero Cammino per persone con disabilità sensoriali (visive). Alcune tappe sono su piste ciclabili/strade asfaltate a basso traffico veicolare e possono essere percorse da persone con disabilità motoria. Per maggiori informazioni contattaci!
The San Vili Trail features a great diversity of landscapes and terrains. Currently, we are testing the entire Trail for accessibility to people with sensory disabilities (visual impairments). Some stages are on bike paths or low-traffic paved roads and can be accessed by people with mobility disabilities. For more information, please contact us!
Posso percorre il Cammino con il mio cane?/Can I walk the Trail with my dog?
Sì, tenendolo opportunamente al guinzaglio. Alcune strutture ricettive convenzionate accettano anche amici a 4 zampe!
Yes, as long as your dog is kept on a leash. Some partner accommodations also welcome four-legged friends!
Cosa mi devo portare per precorrere il Cammino?
Ecco una lista di consigli utili per preparare lo zaino
Quanto asfalto incontro?/How much paved road will I encounter?
Il Cammino presenta diverse percentuali di asfalto a seconda delle aree. Complessivamente il tracciato Basso ha circa il 55% d’asfalto e il tracciato l’Alto il 45%.
The Trail features varying percentages of paved roads depending on the area. Overall, the Lower route has about 55% paved roads, while the Upper route has about 45%.
Che tipo di percorsi presenta il Cammino?/What types of paths does the Trail include?
Il tracciato passa su sentieri, strade forestali, strade comunali, piste ciclabili e brevi tratti su strade provinciali a basso traffico veicolare.
The route passes through trails, forest roads, municipal roads, bike paths, and short sections on low-traffic provincial roads.
Ci sono fonti d’acqua lungo il Cammino?/Are there water sources along the Trail?
Lungo l’intero Cammino sono presenti numerose fonti d’acqua/fontane. L’unica tratta in cui non è presente acqua è Monte Terlago – (Vela)Trento. Ti consigliamo quindi di fare una buona scorta in partenza (a Monte Terlago).
In caso di eccezionali periodi di siccità (esempio estate 2022), molte fontane potrebbero essere chiuse. Valutare quindi di portare più acqua in partenza in ogni singola tappa, controllando gli aggiornamenti social/sito.
Along the entire Trail, there are numerous water sources and fountains. The only section without water availability is Monte Terlago – (Vela) Trento. Therefore, we recommend making a good supply of water before starting (at Monte Terlago).
In case of exceptional drought periods (for example, summer 2022), many fountains might be closed. Therefore, consider bringing extra water at the start of each stage, and check updates on social media or the website.
Il tratto dopo il bivio della Val Algone – Stenico lungo la S.P 34 è chiuso. Cosa posso fare?/The section after the Val Algone – Stenico junction along S.P. 34 is closed. What can I do?
Può capitare che a causa di forti eventi metereologici o di manutenzione la strada dopo Iron/bivio della Val Algone che porta a Stenico sia chiusa (a tal proposito ti consigliamo di tenere aggiornati i nostri canali social e il sito sezione news). In questo caso l’unica possibilità è di effettuare la tratta Tione/Ragoli – Ponte Arche in bus e la tratta Ponte Arche – Stenico in bus/a piedi. Per info sugli orari dei pullman visita il sito www.trentinotrasporti.it
Sometimes, due to severe weather events or maintenance, the road after Iron/Val Algone junction leading to Stenico may be closed (we recommend keeping an eye on our social media channels and the news section of the website for updates). In this case, the only option is to take the bus from Tione/Ragoli to Ponte Arche and then continue from Ponte Arche to Stenico by bus or on foot. For bus schedule information, visit www.trentinotrasporti.it.
Guida, mappa e tracce gpx/Guidebook, map, and GPX tracks
Esiste una guida del Cammino? Dove la posso comperare?/Is there a guidebook for the Trail? Where can I buy it?
Sì, la guida è stata realizzata nel 2020 e rappresenta un valido supporto per conoscere molti aspetti relativi alla natura, alla storia e alla cultura del Cammino. Puoi acquistarla online e presso gli uffici turistici. Scopri di più!
Yes, the guide was created in 2020 and is a valuable resource for learning about many aspects related to the nature, history, and culture of the Trail. You can purchase it online and at tourist offices. Learn more! It is available only in italian.
Esiste una mappa del Cammino? Dove la posso comprare?/Is there a map of the Trail? Where can I buy it?
La mappa del Cammino è stata realizzata nel 2021. È acquistabile insieme alla guida. Scopri di più!
The map of the Trail was created in 2021. It can be purchased together with the guide. Learn more!
Esiste una traccia GPX del Cammino?/Is there a GPX track of the Trail?
La traccia del Cammino San Vili Alto e Basso in formato gpx e la puoi scaricare tramite l’applicazione OutodoorActive.
Solo per la versione Alta del Cammino: una volta giunti al Passo Daone, la traccia gpx e la cartina indicano correttamente il tracciato da seguire. La cartellonistica potrebbe invece trarre in inganno facendo fare una variante più lunga del Cammino. È quindi più opportuno proseguire per la strada asfalta (versione corta) che seguire la cartellonistica (versione lunga + panoramica). Per maggiori info clicca qui.
The GPX track of the San Vili Trail (Upper and Lower routes) is available and can be downloaded through the OutdoorActive app.
For the Upper route of the Trail only: once you reach Passo Daone, both the GPX track and the map correctly indicate the route to follow. However, the signage might be misleading and direct you onto a longer variant of the Trail. It is therefore more advisable to continue along the paved road (shorter version) rather than follow the signage (longer but more scenic version). For more information, click here.
Credenziale, timbri e Testimonium/Credential, stamps, and Testimonium
Cos’è la credenziale e dove la posso trovare?/What is the credential and where can I get it?
La Credenziale è un documento che accompagna il viaggiatore durante il Cammino. La puoi ritirare gratuitamente presso l’ufficio turistico di Madonna di Campiglio Via Pradalago, 4 o presso l’ufficio turistico della città di Trento P.za Dante, 24, 38122 Trento. Ti consigliamo di verificare gli orari di apertura sul sito web.
“The Credential is a document that accompanies the traveler along the Trail. You can collect it free of charge at the tourist office in Madonna di Campiglio (Via Pradalago 4) or at the tourist office in the city of Trento (Piazza Dante 24, 38122 Trento). We recommend checking the opening hours on the website beforehand.
Dove posso trovare i timbri da apporre sulla credenziale?/Where can I find the stamps to add to my credential?
I timbri sono disponibili presso gli uffici turistici e le strutture ricettive convenzionate che incontri lungo il Cammino. Sono inoltre disponibili presso il punto info del Parco Naturale Adamello Brenta c/o Cascata Rio Bianco a Stenico e alla chiesetta di Ranzo nella cassetta in legno.
Stamps are available at tourist offices and participating accommodation facilities along the Trail. They can also be found at the Adamello Brenta Nature Park info point (at the Rio Bianco Waterfall in Stenico) and at the small church in Ranzo, inside the wooden box.
Cos’è la Testimonium e dove posso trovarla?/What is the Testimonium and where can I get it?
La Testimonium è il documento che attesta la percorrenza del Cammino San Vili. Puoi ritirarla gratuitamente nell’ultima tappa, presso l’ufficio turistico della città di Trento P.za Dante, 24, o a Madonna di Campiglio Via Pradalago, 4. Ti consigliamo di verificare gli orari di apertura sul sito web.
The Testimonium is the document that certifies the completion of the San Vili Trail. You can collect it free of charge at the final stage, either at the tourist office in the city of Trento (Piazza Dante 24) or in Madonna di Campiglio (Via Pradalago 4). We recommend checking the opening hours on the website.
Cammino San Vili – durante il Cammino/San Vili Trail – during the Trail
Dove posso dormire lungo il Cammino?/Where can I sleep along the Trail?
Il Cammino San Vili, sia nella versione Alta che Bassa, attraversa numerosi centri abitati. Esiste una lista di strutture ricettive convenzionate con il progetto che puoi consultare. In fase di prenotazione, dichiara di essere un camminatore/pellegrino del Cammino San Vili, per accedere a prezzi a te riservati. Non dimenticarti di portare con te la credenziale!
The San Vili Trail, both in the Upper and Lower versions, passes through numerous towns and villages. There is a list of accommodation facilities affiliated with the project that you can consult. When booking, be sure to mention that you are a hiker/pilgrim of the San Vili Trail to access special rates. Don’t forget to bring your credential with you!
Devo prenotare le strutture ricettive?/Do I need to book the accommodations in advance?
Consigliamo caldamente la prenotazione prima di iniziare il Cammino, soprattutto nei periodi di massima affluenza (agosto).
We strongly recommend booking your accommodations before starting the Trail, especially during peak periods (August).
Quanto spendo al giorno per dormire?/How much do I spend per day on accommodation?
Nelle strutture convenzionate il prezzo varia dai 30€ ai 50€ a persona, trattamento B&B in camera doppia a seconda dei periodi e delle località.
In the affiliated accommodations, the price ranges from €30 to €50 per person for a B&B treatment in a double room, depending on the season and location.
Esistono strutture ricettive a donativo/bassa ospitalità?/Are there donation-based or low-cost accommodations available?
Attualmente non esistono strutture a donativo, anche se è un servizio su cui stiamo lavorando.
Currently, there are no donation-based accommodations, although it is a service we are working on.
Dove possono alloggiare gruppi numerosi/gruppi scout?/Where can large groups or scout groups stay?
Lungo il Cammino sono presenti diverse aree attrezzate camping anche se non coprono l’intero Cammino. Contattaci e cercheremo di trovare una soluzione!
Along the Trail, there are several equipped camping areas, although they do not cover the entire route. Contact us and we will try to find a solution!
Dove posso mangiare?/Where can I eat?
Lungo il cammino ci sono bar, ristoranti e supermercati. Pe quanto riguarda i negozi di alimentari, ti consigliamo di chiamare per verificare l’effettivo orario di apertura, in particolare nella zona da Ranzo a Trento.
Along the trail, there are bars, restaurants, and supermarkets. Regarding grocery stores, we recommend calling ahead to check their actual opening hours, especially in the area from Ranzo to Trento.
Che animali selvatici posso incontrare lungo il Cammino?/What wild animals might I encounter along the Trail?
Il Cammino San Vili attraversa ambienti naturali e aree protette con una ricca biodiversità faunistica, tra cui anche l’orso. Tendenzialmente l’orso evita i contatti con l’uomo. Ecco una serie di norme di comportamento in caso di avvistamento. Per informazioni specifiche si consiglia di visitare il sito https://grandicarnivori.provincia.tn.it/
“The San Vili Trail crosses natural environments and protected areas with rich wildlife biodiversity, including bears. Generally, bears avoid contact with humans. For specific information, it is recommended to visit the website https://grandicarnivori.provincia.tn.it/”
Cammino San Vili bike
Posso percorre il Cammino San Vili in bici?/Can I do the San Vili Trail by bike?
Puoi percorre il Cammino San Vili in bici seguendo solo parzialmente il Cammino San Vili “a piedi”, in direzione Madonna di Campiglio – Trento.
Nel tratto Cadine – Sardagna, il dislivello è impegnativo. In due punti di salita sterrati è necessario scendere e spingere la bici a mano.
Il percorso da compiere in bici è differente da quello a piedi. Per ragioni di sicurezza, il Cammino in bici deve essere percorso esclusivamente sulla sola variante bike del Cammino.
Lungo il Cammino San Vili NON è presente una segnaletica dedicata al percorso bici. Per avere la traccia gpx contattaci!
You can ride the San Vili Trail by bike by following only part of the “on foot” San Vili Trail, heading from Madonna di Campiglio to Trento.
On the Cadine – Sardagna section, the elevation gain is challenging. At two uphill dirt sections, it is necessary to get off and push the bike by hand.
The bike route is different from the hiking trail. For safety reasons, the San Vili Trail must be followed exclusively using the bike-only variant.
There is NO dedicated signage for the bike route along the San Vili Trail. To get the GPX track, please contact us!
Che tipo di bici devo utilizzare?/What type of bike should I use?
La bici che devi utilizzare è una mtb. Nonostante la maggiore parte del percorso è su asfalto, alcuni tratti sterrati richiedono attenzione.
The bike you should use is a mountain bike (MTB). Although most of the route is on asphalt, some dirt sections require caution.